Nasce
nel 1979 la collaborazione tra persone che porterà alla formazione
di Koinè Sistemi.
Nel
1981 si costituisce la Koinè Sistemi S.n.c. I soci, tutti
di estrazione tecnica, si impegnano nello sviluppo di applicazioni
nell'ambito dei professionisti e delle aziende su piattaforma UNIX
SV (AT&T).
L'attività commerciale inizia non senza fatica spinta dagli
stessi soci: al mattino commerciali, pomeriggio e sera sviluppatori
di programmi, un inizio degno dei pionieri americani.
Particolarmente utile l'attività con le piccole imprese ed
i professionisti per maturare la mentalità che porta a filtrare
selettivamente l'offerta del mercato, seppure più nitida
a quel tempo, per fornire al Cliente strumenti semplici ed efficaci,
economicamente proporzionati.
Col tempo si acquisiscono esperienza e collaborazioni: si arriva
a sette soci e 5 collaboratori alla fine degli anni '80.
Le
competenze di settore si estendono alle aziende dell'indotto torinese,
alla pubblica amministrazione ed alla sanità e nel 1998 nasce
Koinè Sistemi S.r.l. che eredita tutte le attività
:
- Sviluppo
di applicativi
- Progettazione
hardware e software di sistemi complessi (server resilienti, reti
locali e geografiche, eccetera)
- Vendita,
installazione di macchine e sistemi, cablaggio strutturato
- Servizi
di assistenza differenziati e mirati ai reali bisogni
- Implementazione
di prodotti ERP
I
soci diventano 10, tutti impegnati fattivamente nell'attività
in linea con la tradizione dell'azienda. Oltre 25 sono i collaboratori
tra cui, importante, tutti quelli della prima ora. |
Occorre
una sede più spaziosa e strutturata per l'attività:
Koinè Sistemi acquista nel 1997 i locali siti in corso Regina
Margherita 153, oltre 800 mq, posta ai margini del centro storico
nelle immediate vicinanze della piazza Statuto a Torino e quindi
della stazione di Porta Susa.
L'attività
commerciale si estende sul territorio ed è inevitabilmente
attratta dal grande polo economico milanese, vicino di casa. Questo
porta all'apertura di una filiale a Milano in via Settembrini 60,
vicinissima alla stazione Centrale.
Il
fatturato intanto cresce proporzionalmente e gradualmente con incrementi
annui tra il 20 ed il 30 %, costanti nonostante le crisi impetuose
conosciute dal mercato informatico. Nel 2003 il bilancio consolidato
raggiunge i 4,3 milioni di euro.
I
soci più vecchi sono nell'attività dal 1980 e formano
il Consiglio di Amministrazione. Oltre alle normali attività
il consiglio traccia le linee guida per la struttura organizzativa
e per lo sviluppo tecnico: NUOVE FRONTIERE TECNOLOGICHE CON LA PROFESSIONALITÀ
DI SEMPRE .
|
 |
 |
La
lunga storia dell'Azienda e la collaborazione con numerose aziende
"sorelle", per attitudini e dimensioni, ha portato i nostri
prodotti in tutta Italia se pur con ovvi poli preferenziali dislocati
nel nord ovest (Torino e Milano), buona presenza nel "restante
Nord" , in Sardegna con referenti commerciali e tecnici intorno
a Cagliari, oltre a Firenze, Roma ove operiamo anche direttamente.
In tutta Italia è attivo il nostro servizio commerciale e
di consulenza.
Nel 2001 si amplia la capacità di intervento con l'acquisizione
della ditta Gemini S.r.l. specializzata in sistemi di controllo
accessi e presenze.
La
nostra missione è conoscere ed utilizzare le tecnologie informatiche
più avanzate e trasformarle attraverso l'analisi, lo sviluppo,
i servizi di formazione ed assistenza in strumenti docili e soprattutto
UTILI (o meglio dire utilizzabili) nelle mani dell'utente.Trasformare
l'informatica delle riviste specializzate in comodi utensili per
il Cliente.
Per
consolidare la presenza sul territorio nazionale a maggiore garanzia
per chi utilizza i nostri prodotti abbiamo costituito un consorzio
di aziende che opera in tutta Italia: Gruppo IN
|
|
Come
Operiamo? |
Non
è facile costruire una organizzazione aziendale che possa rispondere
al meglio ai due imperativi fondamentali (di questo settore e non
solo): seguire al meglio il CLIENTE, seguire al meglio la specializzazione
tecnologica. KS conta su personale specializzato di grande esperienza
ed ha individuato la strada giusta organizzando l'azienda con esperti
di SETTORE ed esperti di AREA. |
 |
All'interno
dell'azienda si costruiscono interazioni codificate, procedure, con
fasi di consulenza ed offerta:
RICHIESTE su esigenze reali portate dagli esperti di settore e RISPOSTE
tecnologicamente all'avanguardia, individuate dai responsabili di
area e consegnate al CLIENTE. Questo è la chiave per trasformare
il potenziale informatico in realtà godibile dal CLIENTE.
|
|
LE
COMPETENZE IN BREVE: cosa si può chiedere alla nostra struttura
ri-cevendo risposte e servizi-forniture professionali e di qualità. |
-
Hardware e sistemi
-
Reti LAN, Router, reti multimediali
-
Sicurezza server: RAID, RESILIENZA
- Terminali
presenze accessi: riconoscimento a contatto, in radiofrequenza,
ottico (impronta digitale), pro-getti speciali.
-
Server MS Windows, UNIX AIX, LINUX
- Configurazione
WEB SERVER IIS e APACHE, Mail server, Proxy
-
Sviluppo applicazioni O.O (Object Oriented) in ambiente WEB su
piattaforma CACHÈ Intersystem
-
Antivirus, Firewall
-
DATA BASE ORACLE E CACHÈ, Access
|
 |
-
Software Applicativo
-
gestionale
ERP per la Sanità (aziende ospedaliere, sanitarie, medicina
di base, cliniche, case di riposo) con Med Trak® e
WEB Trak® su data Base Cachè
-
gestionale
ERP aziendale su DataBase Oracle.
-
Attività professionali per commercialisti, gestione Office
evoluto, applicativo Sispac®, servizi di assistenza,
avviamento e formazione
|
 |
-
Gestione delle attività assembleari con particolare attenzione
ai Consigli nella Pubblica Amministrazione negli Enti Locali,
sviluppato da KS :
Votronico® per la gestione interattiva dell'assemblea
(Votazioni, Presenze, Interventi, multimedialità) VoKSit®
(registratore digitale ad alte prestazioni) Verbamanent®
per la trascrizione (stenotipia e riconoscimento vocale) la preparazione
ed archiviazione dei resoconti (consiliari o di altro tipo) con
riferimenti per la ricerca e la sincronizzazione con la "colonna
sonora". Visual Basic, Visual C, DB Cachè o Access.
-
Gestione della rilevazione delle presenze e controllo accessi,
KSPRE, sviluppo interno: l'applicazione insiste su apparati elettronici
industriali con grandi possibilità di interfacciamento
con identificazione a contatto e in radiofrequenza. Il versatile
protocollo di comunicazione e l' autonomia nella progettazione
software garantiscono sicurezza e qualità anche nelle applicazioni
speciali (controllo passaggi, pesatrici, parcheggi, gestione rifiuti,
analisi dell'impronta ed altri parametri di controllo, ecc.)
-
KallService, automazione di WEB CALL CENTER,
l'applicazione consente la gestione utenti e contratti, controllo
autenticato iter chiamate, problem solving.
|
-
Servizi
-
Consulenza e progettazione sistemi informativi (Unified Modeling
Language UML)
- Analisi
di sistemi informativi: Data Ware Housing, Data Mining
-
Formazione
- Su applicazioni proprietarie o ERP
- Su Software Standard
- Per avviamento operativo
-
Prodotti di manutenzione sistemi
- Sicurezza sul WEB, firewall
- Sistemi di back up e ripristino dati
- Servizio sicurezza sistemi (tramite ghost, interventi remoti,
controllo back-up, garantiamo la sicurezza dei sistemi informativi
del cliente)
- Assistenza
- Hot line telefonica : l'esperto in linea. Web Call Center
|
 |
|